La crocifissione di Gesù è un evento centrale nel cristianesimo, raccontato nei quattro Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni) e considerato un sacrificio espiatorio per i peccati dell'umanità. Di seguito, un riassunto degli aspetti chiave:
Il Processo e la Condanna: Gesù fu arrestato a Gerusalemme e processato dal Sinedrio, l'assemblea religiosa ebraica. Fu accusato di bestemmia, in particolare per aver affermato di essere il Figlio di Dio. Poiché il Sinedrio non aveva l'autorità di emettere una condanna a morte, Gesù fu portato davanti a Ponzio Pilato, il governatore romano della Giudea. Pilato, dopo un iniziale tentennamento, cedette alle pressioni della folla e condannò Gesù alla crocifissione.
La Via Crucis: Gesù fu costretto a portare la sua croce (o parte di essa, la patibulum) fino al luogo dell'esecuzione, il Golgota (in aramaico "luogo del cranio"). Lungo il percorso, subì ulteriori umiliazioni e maltrattamenti da parte dei soldati romani. La tradizione cristiana ricorda le diverse "stazioni" della Via Crucis, episodi leggendari o biblici che commemorano le sofferenze di Gesù.
La Crocifissione: Gesù fu crocifisso insieme a due ladroni (o banditi). La crocifissione era una forma di pena capitale romana particolarmente crudele, progettata per infliggere estremo dolore e prolungare l'agonia. Le Scritture riportano che Gesù fu inchiodato alla croce (o legato, a seconda delle interpretazioni), e che una tavoletta (il titulus) fu affissa sopra la sua testa con la scritta "Gesù Nazareno, Re dei Giudei" (INRI).
Le Ultime Parole e la Morte: I Vangeli riportano diverse frasi pronunciate da Gesù mentre era sulla croce, tra cui "Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno" (Luca), "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" (Matteo e Marco), "Ho sete" (Giovanni), "Tutto è compiuto" (Giovanni) e "Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito" (Luca). Gesù morì sulla croce, presumibilmente soffocato o per shock ipovolemico.
Eventi Successivi: Dopo la morte di Gesù, il suo corpo fu deposto dalla croce da Giuseppe di Arimatea e sepolto in una tomba nuova. Secondo i Vangeli, tre giorni dopo, Gesù risorse, evento centrale della fede cristiana.
La crocifissione di Gesù è un evento storico che ha avuto un profondo impatto sulla cultura e sulla religione occidentale. È ricordata e celebrata durante la Settimana Santa, in particolare il Venerdì Santo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page